Tutto su porte, serrature, arredamenti, casa, Fai da Te

domenica 1 novembre 2020

Come pulire e disinfettare i sanitari con prodotti naturali senza danneggiarli

Pulire e igienizzare il bagno

Se vi chiedendo se è possibile pulire il bagno senza l'utilizzo di detersivi di natura chimica che rischiano di danneggiarlo, allora la è affermativa. Possiamo utilizzare diverse soluzioni naturali, economiche ed ecologiche per la pulizia e la disinfestazione dei propri bagni senza il rischio di danneggiare l'ambiente. Gli ingredienti principali per la realizzazione di prodotti naturali per la pulizia del bagno sono: il bicarbonato, l'aceto, l'acido citrico, gli oli essenziali e il succo di limone. Grazie a questi ingredienti sarà possibile realizzare dei prodotti particolarmente efficaci per la pulizia del bagno e che siano allo stesso tempo economici e ed ecologici. Questi ingredienti sono facilmente reperibili in qualsiasi centro commerciale e sono inoltre biodegradabili in modo da non causare danni all'ambiente o presentare rischi per la salute delle persone. Per riuscire a disinfettare e pulire i bagni sarà possibile usare gli ingredienti elencati che, grazie alle loro caratteristiche chimiche, riescono ad allontanare batteri e muffe, eliminare il calcare e profumare l'ambiente circostante. Nonostante gli ingredienti con cui è possibile ottenere questi prodotti per la pulizia siano naturali, è comunque consigliabile l'utilizzo dei guanti perché le sostanze acide o alcoliche, unite all'acqua, al contatto con la pelle potrebbero disidratare e screpolare le mani.



 

Metodo di pulizia e disinfestazione dei sanitari

Pulire e disinfettare con il bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è una sostanza naturale estremamente utilizzato in cucina o nel campo cosmetico e si può facilmente acquistare al supermercato ad un buon prezzo. Il bicarbonato di sodio è un ingrediente ottimo per la realizzazione di prodotti per la pulizia dei bagni e ha proprietà disincrostanti, sbiancanti e può svolgere un'azione deodorante. Per togliere macchie e incrostazioni, il bicarbonato di sodio è sicuramente il prodotto perfetto in grado di rendere i vostri bagni di nuovo bianchi, lucidi, brillanti e profumati. Per realizzare il prodotto per la pulizia a base di bicarbonato di sodio bisogna semplicemente aggiungere acqua al bicarbonato fino a ottenere una miscela. Sarà sufficiente prendere una ciotola all'interno della quale verseremo tre cucchiai di bicarbonato per poi aggiungere acqua finché non otteniamo una crema. La crema ottenuta sarà facilmente spalmabile su una spugna e saremo finalmente pronti per la pulizia dei sanitari.

Pulire i sanitari con oli essenziali

Gli oli essenziali sono un altro ingrediente più che ottimo da utilizzare nella pulizia domestica al posto delle sostanze e dei prodotti chimici che si possono trovare al supermercato. Gli oli essenziali si dimostrano essere perfetti per disinfettare i bagni avendo degli effetti sbiancanti; inoltre sono in grado di profumare l'ambiente circostante. Gli oli essenziali che vengono solitamente più consigliati per la pulizia dei sanitari sono quelli all'eucalipto, al bergamotto, alla salvia o all'essenza di limone e lavanda in modo tale da ottenere non solo una notevole efficacia dal punto di vista della pulizia, ma anche della profumazione.

Eliminare il calcare con l'acido citrico

L'acido citrico si rivela essere una sostanza perfetta per l'eliminazione del calcare che si viene a formare costantemente nei propri bagni. Questa sostanza è estremamente efficace per rimuovere le incrostazioni rendendo solubile il calcare che si deposita sui rubinetti e sanitari. Per preparare questo anti-calcare a base di acido citrico basterà sciogliere 150 g di acido citrico in 850 ml di acqua distillata. Una volta aver sciolto tutti 150 g di acido citrico all'interno dell'aquila distillata si otterrà una una soluzione che potrà essere inserita all'interno di uno spruzzi per poi essere vaporizzato in ogni sanitario. Perché questo prodotto possa agire con efficacia nell'eliminazione del calcare è importante farlo riposare, nel momento in cui viene utilizzato, per una decina di minuti per poi sciacquare con acqua e asciugare con un panno asciutto.

Eliminare incrostazioni con l'aceto

L'aceto di vino e una sostanza perfetta per togliere il calcare e le incrostazioni, in più può essere utilizzato come l'acido citrico, sia in forma liquida che in forma pura. L'aceto di vino è facilmente reperibile ed estremamente economico però è caratterizzato da un forte odore che può infastidire la stragrande maggioranza delle persone. Nonostante sia più economico e semplice da trovare rispetto all'acido citrico, l'aceto è meno efficace nell'eliminazione del calcare. L'aceto di vino è perfetto anche per la pulizia dei pavimenti grazie alla possibilità di ottenere una soluzione dall'unione di un bicchiere d'aceto con dell'acqua calda. State attenti a non utilizzare la soluzione di aceto su pavimenti con rivestimenti in marmo o piastrelle.

Pulire con il succo di limone

Anche il succo di limone rientra nelle sostanze che possono essere utilizzate per la pulizia dei bagni e dei suoi pavimenti. Aggiungendo al succo di limone acqua molto calda sarà possibile ottenere una soluzione perfetta per la pulizia dei pavimenti e delle piastrelle. È importante filtrare con attenzione la soluzione prima di aggiungere acqua, in modo tale da eliminare eventuali impurità. Il succo di limone è perfetto per detergere ed eliminare il cattivo odore.

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Google+

Related : Come pulire e disinfettare i sanitari con prodotti naturali senza danneggiarli

0 commenti: