Tutto su porte, serrature, arredamenti, casa, Fai da Te

giovedì 14 agosto 2025

Sicurezza a Padova: come proteggere negozi e ristoranti dai furti con le nuove soluzioni di difesa

 Negli ultimi anni, Padova e i comuni della provincia hanno visto un aumento significativo dei furti ai danni di negozi, bar, ristoranti e attività commerciali. Un fenomeno che, purtroppo, non conosce stagioni: i ladri agiscono in estate come in inverno, spesso approfittando di strade poco illuminate o di serrature e serrande ormai superate.


Furti lampo: la nuova tendenza dei malintenzionati

Le cronache locali raccontano sempre più spesso di “furti lampo”: i ladri arrivano, agiscono in pochi minuti e spariscono prima che qualcuno possa intervenire.
Tra le tecniche più comuni:

  • Sfondamento o sollevamento delle serrande con barre e leve.

  • Taglio dei pannelli con attrezzi elettrici portatili.

  • Forzatura delle serrature obsolete e non protette.

  • Effrazione diretta delle vetrine in assenza di vetri antisfondamento.


Difendersi è possibile: il ruolo della serranda giusta

La prima barriera contro le intrusioni è la serranda. Non tutte, però, offrono lo stesso livello di protezione.
Oggi, le serrande di ultima generazione garantiscono:

  • Struttura in acciaio rinforzato per resistere a tagli e sfondamenti.

  • Blocchi antisollevamento interni.

  • Cilindri di sicurezza certificati e protetti da defender in acciaio temprato.

  • Possibilità di motorizzazione con sistemi di blocco automatico.


Sicurezza attiva e passiva: una strategia vincente

Per proteggere al meglio un negozio o un ristorante, è fondamentale combinare più sistemi:

  1. Sicurezza passiva: serrande, porte blindate, inferriate, vetri antisfondamento.

  2. Sicurezza attiva: allarmi sonori, telecamere di videosorveglianza, luci a sensore.

Questa combinazione non solo ostacola fisicamente l’ingresso, ma aumenta le probabilità che il ladro rinunci.


Manutenzione e controlli periodici

Anche la serranda più sicura può diventare vulnerabile se non viene mantenuta correttamente. Controllare periodicamente:

  • Integrità delle lamelle.

  • Funzionamento del motore (per serrande elettriche).

  • Stato di usura della serratura.

  • Presenza di eventuali segni di tentativi di scasso.

Padova e provincia: un territorio da proteggere

Il fenomeno colpisce sia il centro città, in zone come Via Roma, Piazza della Frutta e Corso Milano, sia la provincia, in comuni come Vigonza, Abano Terme, Monselice, Este e Camposampiero. Le attività più colpite restano quelle con aperture su strada, prive di un sistema di difesa moderno.


Il valore di un fabbro esperto

Un fabbro a padova specializzato può:

  • Effettuare un sopralluogo per individuare i punti deboli.

  • Installare serrande e serrature certificate anti-effrazione.

  • Consigliare soluzioni personalizzate in base al tipo di attività.

  • Intervenire rapidamente in caso di danneggiamento o tentativo di furto.


Difendere un’attività commerciale a Padova non è più una scelta opzionale, ma una necessità. Serrande obsolete e serrature standard non sono in grado di resistere alle tecniche moderne dei ladri.
L’installazione di sistemi di sicurezza all’avanguardia, unita a controlli periodici e a una strategia combinata di difesa attiva e passiva, può fare la differenza tra un locale sicuro e una vittima facile.

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Google+
Tags :

0 commenti: