Tutto su porte, serrature, arredamenti, casa, Fai da Te

mercoledì 8 aprile 2020

CoronaVirus covid19: come disinfettare la casa per difenderci dal covid 19

Avere un'ottima igiene in casa è la prima arma contro il Covid19

L'esplosione della pandemia, dovuta alla rapida e repentina diffusione del virus Sars Cov 2 (meglio conosciuto come Covid19), ha reso necessario l'isolamento domiciliare di tutti gli italiani e, in un secondo momento, di milioni di abitanti di altri paesi del mondo. Dunque il virus non viene solo combattuto negli ospedali, laddove si curano gli sfortunati contagiati, ma anche restando in casa, prevenendo la formazioni di eventuali focolai. Per questo motivo, l'ambiente domestico deve essere adeguatamente pulito, onde evitare l'insorgenza di ricettacoli di microbi vari. Tuttavia, tali disposizioni, non richiedono sforzi sovrumani o un impegno asfissiante; con poche e semplici accortezze, si può rendere la propria abitazione, un posto più sicuro. Come? A questo proposito abbiamo redatto una semplice e chiara guida per svelare i trucchi strategici per arrivare all'obiettivo iniziale.

Dove iniziare il processo di igienizzazione domestico?
Il Covid19 deve far cambiare, momentaneamente, alcune abitudini

Nel caso in cui foste usciti di casa è necessario avere delle particolari accortezze. Innanzitutto è buona regola togliersi le scarpe in corrispondenza dell'ingresso stesso; probabilmente il Covid19 non si annida sotto le suole delle scarpe ma, ai fini dell'igiene generale dell'abitazione, è necessario avere tale premura. In secondo luogo, anziché procedere con la rimozione degli indumenti (come il cappello, giacca o sciarpa) è necessario dare priorità al lavaggio delle mani. Quest'ultime, toccando maniglie ed oggetti vari, risultano essere tra i primi vettori dei microrganismi, tra cui proprio il Covid19. Quindi, un lavaggio lungo con sapone ed acqua calda, elimina qualsiasi tipo di residuo. Ovviamente, tale procedura va effettuata con molta premura e tanta minuziosità, al fine di ottenere ottimale. Soltanto in un secondo momento, sarà possibile svestirsi e togliere eventuali indumenti in eccesso. Gli indumenti utilizzati per uscire andrebbero lavati con detergenti specifici, eliminando qualsiasi ricettacolo involontario di germi. Un'altra regola fondamentale, al fine di mantenere l'igiene domestica elevata, è quella di non utilizzare il pigiama al di fuori della camera da letto. Tale indumento, contaminandosi, potrebbe favorire la contaminazione di questo luogo domestico nel quale si trasmette diverso tempo.

Leggi anche: creare mascherine fai da te contro coronavirus

Cosa lavare nello specifico? E che prodotti utilizzare?
Ecco tutte le informazioni nel dettaglio

La casa va pulita proprio come al solito ma con una sola grossa variante: la frequenza. Trascorrendo più tempo tra le mura domestiche c'è il rischio concreto di sporcare maggiormente e, quindi, di favorire l'insorgenza di ricettacoli di microrganismi. Innanzitutto è necessario mantenere sempre pulite le superfici: dai tavoli ai pavimenti, dalle maniglie ai comodini, applicando tale intervento ad ogni stanza della casa. Anche le tende, le lenzuola o le federe non vanno trascurate; possono divenire l'habitat ideale di germi. Per quanto concerne i prodotti da utilizzare è necessario chiarire un punto: il Covid19 risponde esattamente come gli altri germi all'azioe di sanificazione dei detergenti. Quindi, per questo motivo, è sufficiente continuare ad utilizzare gli sgrassatori e disinfettanti che si usavano anche in precedenza. Talvolta può essere sufficiente, per il lavaggio di piccoli oggetti, come il telefono o il pc, il lavaggio tramite acqua e sapone oppure il classico alcol etilico denaturato.

Effettuare continuamente il ricambio d'aria nelle stanze per combattere il coronavirus

L'aria rarefatta che si può creare a seguito della permanenza in una stanza, per diverse ore, senza che le finestre vengano aperte, può costituire un pericolo per l'igiene della casa; essa, di fatti, essendo molto umida, consendo uno sviluppo esponenziale dei microbi. Onde evitare questo sarà sufficiente garantire, ad ogni stanza della casa, un abbondante ricambio di aria (anche durante la notte, qualora le temperature fossero clementi).



Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Google+

Related : CoronaVirus covid19: come disinfettare la casa per difenderci dal covid 19

0 commenti: