Tutto su porte, serrature, arredamenti, casa, Fai da Te

lunedì 7 novembre 2011

Piante anti inquinamento e che mangiano lo smog

Degli studi dimostrano l’efficacia delle piante nel depurare l’aria da sostanze tossiche come la formaldeide, lo xilene o il benzene, presenti negli ambienti domestici, in ufficio, nelle scuole, negli uffici pubblici ecc. La presenza di sostanze tossiche è dovuta all’evaporazione dei solventi presenti nelle pitture, nelle vernici, negli adesivi, nei detergenti o nelle stampanti, detersivi, fumo di sigaretta, inchiostro e molto altro ancora. L’inalazione di queste sostanze comporta problemi di salute noi come “sindrome dell’edificio malato”, provocando allergie, cefalee, affaticamento e fastidi alle vie respiratorie. Gli studi sono stati condotti su 50 tra le principali piante da appartamento, per testarne la capacità di assorbimento delle sostanze tossiche, hanno dimostrato che riescono a eliminarle. Vediamo alcune tra queste pianti quali sono.

FELCE DI BOSTON : efficace per eliminare l’inquinamento da formaldeide.
EDERA: assorbe tricloroetilene e benzene.
CLOROFITO: elimina formaldeide e monossido di carbonio.
SPATIFILLO: assorbe tricloroetilene, formaldeide e benzene.
PHOTOS: utile per la depurazione della formaldeide e del fumo di sigarette.
ALOE: efficace per l’assorbimento dell’inquinamento da tricloroetilene.
SANSEVIERIA: assorbe fattori tossici e combatte le radiazioni elettromagnetiche.
DIEFFENBACHIA: assorbe l’inquinamento da xylene e toluene.
CROTON: elimina formaldeide e monossido di carbonio.
DRACENA: assorbe benzene, tricloroetilene e toluene.
ANTURIO: assorbe benzene e formaldeide.
STELLA DI NATALE: efficace per combattere l’inquinamento da benzene.
FICUS BENJAMINA: assorbe formaldeide e benzene, attivo anche contro il fumo di sigaretta. MONSTERA : efficace per assorbire formaldeide e benzene.
KALANCHOE: assorbe fattori tossici e combatte le radiazioni elettromagnetiche.

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Google+

Related : Piante anti inquinamento e che mangiano lo smog

0 commenti: